I luoghi dell'infanzia

I luoghi dove sei cresciuto/a, o dove hai passato

un periodo importante della tua infanzia.

Luoghi che magari rivedi tutti i giorni, ma ormai sono cambiati. Luoghi e case dove abitavi o che frequentavi da piccolo/a, dai quali hai dovuto allontanarti e che potresti non aver più rivisto.

Luoghi che ritornano nei tuoi sogni.

Il tuo racconto sarà un prezioso spaccato di storia locale del tuo paese. 

Registra il tuo racconto in formato audio (puoi farlo con il telefono) e invialo all’indirizzo:

storie@iluoghidellinfanzia.it.

Se preferisci scrivere anziché registrare un audio, invia il tuo racconto tramite il modulo che trovi scorrendo in basso su questa pagina.

Se hai delle foto che vorresti pubblicare, invia anche quelle insieme al file audio.

La tua registrazione potrà essere pubblicata su questo sito e nel podcast collegato ad esso, presto on line!

Prima della pubblicazione sarà effettuato un lavoro di editing.

Quando registri il tuo racconto, fai attenzione a queste cose:

– presentati con il tuo nome, età e luogo che racconterai, ad esempio:

Sono Marco, ho 45 anni e perlerò di Rimini, dove ho passato alcnuni anni della mia infanzia, a partire da quando avevo 5 anni.”

non parlare in dialetto

– cerca di fare una registrazione di circa 5-30 minuti

evita di fare la registrazione in un luogo rumoroso, e parla solo tu, non parlate più persone insieme

non parlare male di persone che possono riconoscersi, soprattutto non fare nomi

Inviando il tuo racconto garantisci di essere il proprietario delle foto e di avere il diritto di pubblicarle. Inviando la tua registrazione assumi tutte le responsabilità per il suo contenuto e dai il consenso al trattamento dei tuoi dati ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679.

Le storie inviate verranno pubblicate secondo i tempi e la disponibilità di chi gestisce questo sito, senza garanzia di  pubblicazione certa.

Se hai un’attività o un’impresa locale nella città della tua infanzia o nelle vicinanze, potresti promuovere il tuo lavoro valorizzando il tuo legame con il territorio. Se vuoi cogliere questa occasione, mandami un’email a storie@iluoghidellinfanzia.it.

Se preferisci scrivere anziché registrare un audio, invia il tuo racconto tramite questo modulo:

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Consenso privacy ai sensi dell'art. 13 Regolamento UE 2016/679.
Invierò delle foto relative al racconto all'indirizzo info@iluoghidellinfanzia.it.
Gestisco un'impresa locale nella città o nel luogo di cui ho parlato nel racconto e potrei essere interessato/a a valutare una collaborazione per promuovere la mia attività.

ASPETTO IL TUO RACCONTO!

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

error: Content is protected !!